Prestiti in corso 0
Prestiti di oggi 0
Utenti iscritti 0
Vedi tutti

Novità del sistema

Catalogo della rete ReaNet - Biblioteche lungo l'Elsa e l'Arno

Vedi tutti

I più letti

  1. 1

    Spatriati Mario Desiati

  2. 2

    E poi saremo salvi Alessandra Carati

  3. 3

    Il caso Alaska Sanders Joel Dicker

  4. 4

    Caminito Maurizio de Giovanni

  5. 5

    Il rosmarino non capisce l'inverno Matteo Bussola

  6. 6

    Myra sa tutto Luigi Ballerini

  7. 7

    Diario di una schiappa di Jeff Kinney

  8. 8

    Fabbricante di lacrime Erin Doom

  9. 9

    Glossarium mediae et infimae latinitatis Charles Du Cange

  10. 10

    Cuori di carta Elisa Puricelli Guerra

Vedi tutti

I più richiesti

  1. 1

    Spare Prince Harry

  2. 2

    La vita intima Niccolò Ammaniti

  3. 3

    Il Re del gelato Cristina Cassar Scalia

  4. 4

    La casa delle luci di Donato Carrisi

  5. 5

    La portalettere Francesca Giannone

  6. 6

    A occhi chiusi Paula Hawkins

  7. 7

    La presidente Alicia Giménez-Bartlett

  8. 8

    Fabbricante di lacrime Erin Doom

  9. 9

    Ombre Marco Vichi

  10. 10

    Fame d'aria Daniele Mencarelli

Vedi tutti

Prossimi eventi

Nessun evento in programma
Vedi tutti

Gli ultimi messaggi del Forum

Cambiare l'acqua ai fiori - Valėrie Perrin

Un libro introspettivo, che ti prende per mano, accompagnandoti ad un vero scontro con la vita e poi con la morte. Perché è di questo che si parla e spesso ci ritroviamo a fare i conti con chi ormai non c’è più e tra lasciarsi andare e ricominciare, Valérie Perrin ci ricorda costantemente che c’è sempre una buona ragione per rimettersi in gioco, perché in ogni caso ne varrà sempre la pena.
Lo definirei un libro curativo, un romanzo dolcissimo, da leggere con una matita perché ciò che più colpiscono sono le frasi, da annotare, se possibile, su un taccuino.

Le stanze buie - Francesca Diotallevi

Per puro caso, alla biblioteca di Cerreto Guidi, scorgo con la coda dell’occhio questo libro. Ciò che da subito mi colpisce è la sua immagine di copertina. Quasi d’impulso prenoto il libro ed inizio a leggerlo. Vengo immediatamente proiettata nell’epoca più bella fine ‘800 inizio ‘900. I protagonisti sembra di conoscerli da sempre e la trama mi coinvolge al punto che riesco a divorarlo nel giro di poche settimane.
Diotallevi é stata una bella rivelazione, non avevo ancora letto nulla di suo e con questo romanzo mi ha davvero conquistata.
Un giallo, misto ad un romanzo storico avvincente e molto passionale.
Super consigliato!

Benvenuti nel catalogo del sistema. Scrivi qui alcune informazioni aggiuntive da mostrare agli utenti in Home Page