Titolo e contributi: Cambiare l'acqua ai fiori / Valėrie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca
Pubblicazione: Roma : E/O, 2019
Descrizione fisica: 476 p. ; 21 cm
ISBN: 978-88-335-7099-0
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Francese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 18 copie, di cui 15 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Castelfranco di Sotto | 843.91 PER | 11-34121 | In prestito | 02/11/2023 | |
Montaione | 843.92 PER | 13-25701 | In prestito | 19/10/2023 | |
Castelfiorentino | 843.92 PER | 5-74946 | In prestito | 28/09/2023 | |
Gambassi Terme | 843.92 PER | 3-14795 | In prestito | 19/10/2023 | |
Fucecchio |
(Ristampa: 7. rist., 2019) |
9-53100 | In prestito | 04/10/2023 | |
Santa Croce sull'Arno | 843.914 PER | 12-59592 | In prestito | 18/10/2023 | |
Cerreto Guidi |
843.92 PER
(Ristampa: 8 2020) |
7-23588 | In prestito | 04/11/2023 | |
Montelupo Fiorentino - MMAB | NARR PERR | 2-34448 | Su scaffale | Disponibile | |
Empoli | 843.914 PER | 4-195279 | In prestito | ||
Vinci |
|
8-29854 | Su scaffale | Disponibile | |
Castelfranco di Sotto | 843.91 PER | 11-34635 | In prestito | 07/10/2023 | |
Empoli |
M 843.914 PER
(Ristampa: 12. 2020) |
4-196981 | In prestito | 11/10/2023 | |
Fucecchio |
843.91 PER
(Ristampa: 25.rist., 2020) |
9-53853 | In prestito | 06/10/2023 | |
Gambassi Terme | 843.92 PER | 3-15214 | In prestito | 09/10/2023 | |
Capraia e Limite |
843.92 PER
(Ristampa: 2020) |
15-9587 | In prestito | 27/10/2023 | |
Castelfiorentino - COOP | 843.92 PER | 5-77712 | Su scaffale | Prestito locale | |
Montespertoli | 843.9 PER cam | 6-33444 | In prestito | 02/11/2023 | |
Empoli - COOP | 843.914 PER | 4-200584 | In prestito | 25/10/2023 |
Ultime recensioni inserite
Un libro introspettivo, che ti prende per mano, accompagnandoti ad un vero scontro con la vita e poi con la morte. Perché è di questo che si parla e spesso ci ritroviamo a fare i conti con chi ormai non c’è più e tra lasciarsi andare e ricominciare, Valérie Perrin ci ricorda costantemente che c’è sempre una buona ragione per rimettersi in gioco, perché in ogni caso ne varrà sempre la pena.
Lo definirei un libro curativo, un romanzo dolcissimo, da leggere con una matita perché ciò che più colpiscono sono le frasi, da annotare, se possibile, su un taccuino.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag